Il metodo Wellbeing
Unicità
LA FILIERA PRODUTTIVA, 100% MADE IN ITALY
La maggior parte delle erbe e principi attivi utilizzati negli integratori alimentari Wellbeing sono coltivati in territorio italiano, prevalentemente nelle Marche, fatta eccezione per alcuni componenti (es. curcuma e boswelia) non presenti in Italia per questioni climatiche.
I prodotti sono completamente naturali, senza eccipienti di sintesi.
Punto di forza dei prodotti Wellbeing è l’utilizzo della canna di Bamboo, impiegata come eccipiente naturale al fine di permettere un maggiore assorbimento a livello intestinale dei principi attivi presenti nei singoli prodotti rendendoli più biodisponibili.
Una volta prodotto il fitocomplesso nei laboratori di Urbino, i prodotti sono sottoposti a una triplice analisi per riscontrare l’assenza di glutine e la qualità dell’integratore. Dopo il confezionamento gli integratori vengono spediti ai magazzini di Milano e Ostia, senza affrontare lunghi viaggi in container o essere sottoposti a variazioni di temperature che potrebbero fortemente variare la qualità del prodotto, dove vengono conservati in uno spazio rigorosamente controllato.
I 5 pilastri

NUTRIZIONE

DEPURAZIONE

EQUILIBRIO ACIDO-BASE

SALUTE INTESTINALE

MIND & SPIRIT
Un buon equilibrio generale passa innanzitutto attraverso una giusta assunzione giornaliera di cibo.
I principi fondamentali di questo punto sono la dissociazione delle proteine animali e dei carboidrati nei due pasti principali (in natura non troviamo nello stesso alimento un’alta concentrazione di proteine come nella carne e un’alta concentrazione di amidi come i carboidrati complessi, che è uno dei cardini fondamentali del metodo del dottor Hay); l’utilizzo di carboidrati complessi integrali; olio crudo e non cotto; abbondanti dosi giornaliere di frutta e verdura fresca; consumo quotidiano di almeno 1,5 litri di acqua.
È fondamentale eliminare le tossine accumulate nel nostro organismo per sgonfiarsi e perdere peso.
Fegato, intestino, pelle, sistema linfatico e reni sono facilitati a svolgere i loro compiti effettuati prevalentemente nelle ore notturne – ovvero eliminare le tossine – attraverso una sana nutrizione sopra accennata (che già di per sé riduce al minimo la produzione di tossine), attività sportiva, eventuale integrazione di rimedi naturali e un adeguato equilibrio corpo-mente-spirito. Al contrario le conseguenze sono accumuli di acido lattico, ammoniaca, tossine a livello del derma, minor produzione di ormoni tiroidei, elevato colesterolo, insufficiente disintossicazione, cellulite, indebolimento del sistema immunitario.
Un pH troppo acido può determinare stanchezza cronica, ritenzione idrica, cellulite, osteoporosi…
Stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, candidosi, cellulite, ritenzione idrica, osteoporosi, crampi muscolari e acido lattico sono gli effetti di un eccessivo accumulo di sostanze acide, derivate in particolare ad un elevato apporto di carne, pesce, uova e latticini (cibi acidificanti) e, al contrario, da un’insufficiente assunzione di acqua, frutta e verdura (elementi alcalinizzanti). Se aggiungiamo magari anche stress, fumo ed un uso poco controllato di farmaci il risultato è uno stato di acidosi tissutale o iperacidità: l’organismo, cioè, non riesce a eliminare l’eccesso di sostanze acide prodotte.
Rimuovere le tossine e purificare l’intestino, organo centrale per il benessere psico-fisico generale.
Additivi, conservanti, coloranti, materie prime raffinate (dalle farine agli zuccheri) molto presenti nei cibi non sono amici del nostro intestino e tra le conseguenze che la loro costante ed eccessiva assunzione possono provocare c’è certamente l’intestino costretto (costipato). Tra le principali abitudini sbagliate che provocano stitichezza e contro cui interviene il METODO WELLBEING ci sono l’alimentazione scorretta, l’ignorare lo stimolo evacuativo, i “veleni” esterni (tabacco, eccesso di caffè, alcol, zuccheri raffinati, etc…), i lassativi, la scarsa assunzione di acqua, la scarsa attività fisica. Non meno importante è stimolare tanto il primo cervello che il secondo cervello (viscerale) attraverso una ginnastica riequilibrativa. Uno stato d’animo alterato si ripercuote infatti anche su stomaco e intestino. Al contrario, viscere sofferenti a causa di un’alimentazione sbagliata, generano a loro volta nervosismo e alterata emotività. Il METODO WELLBEING si pone l’obiettivo di spezzare questo circolo vizioso trasformandolo in virtuoso.
Prevenire lo stress negativo, riequilibrare la sfera psicosomatica, stimolare l’armonia interiore.
Se lo stress è la risposta adattiva dell’organismo all’ambiente, un disequilibrato adattamento può generare processi patologici. Quando la nostra reazione in termini fisiologici e psicologici promuove adattamento ed evoluzione, possiamo parlare di eustress o stress positivo. Al contrario siamo soggetti a distress o stress negativo che genera a sua volta l’aumento di produzione di cortisolo, ormone altamente immunodepressivo che, se diviene cronico, può provocare dall’indebolimento delle difese immunitarie alla ritenzione idrica andando a inibire il sistema renina-angiotensina. I principi di nutrizione descritti negli altri punti – con l’aggiunta di una idonea integrazione fitoterapica, tecniche di rilassamento, psicologia del benessere – sono parte integrante del METODO WELLBEING e vanno a intervenire oltre che sul corpo anche sulla mente e sullo spirito con: prevenzione dello stress negativo, riequilibrio della sfera psicosomatica, stimolazione dell’armonia interiore, innalzamento del livello di autostima, presa di coscienza delle proprie risorse interiori.
La linea di integratori fitoterapici del Metodo Wellbeing rappresenta il naturale completamento, nei casi consigliati, del processo di benessere psicofisico che vede protagonista la persona.
Gli integratori naturali del Metodo Wellbeing hanno utilità in numerosi ambiti e applicazioni: antiossidanti, cardiovascolari, colesterolo, depurativi, difese immunitarie, digestione, fegato, metabolismo lipidi, meteorismo, Omega3, ricostituenti, ritenzione idrica, insonnia, stitichezza, affaticamento, tensione addominale, vegani.
I prodotti sono tutti: funzionali, gluten free certificati, cruelty free, senza lattosio.
Il team

Dott. Luca Naitana
Biologo nutrizionista
Telefono +39 3939951652
Biografia
Svolge la sua attività professionale in tutta Italia. Partendo dalla sua esperienza e dai risultati quotidiani del proprio lavoro ha ideato il Metodo Wellbeing. È relatore in convegni e autore di articoli e interventi su alimentazione, apporto vitaminico e benessere.
Laurea in Scienze e Tecnologie dei prodotti Erboristici e laurea in Biologia della Nutrizione, laurea in Naturopatia e laurea Magistrale in Biological Sciences indirizzo Nutrition and Functional food.
È del 2014 il diploma scuola di nutrizione e integrazione nello sport e sempre del 2014 l’ISSN (international Society of Sports Nutrition) Certificated Sport Nutritional Expert.
Nel 2009 è stato consulente nutrizionale dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni.
Nel 2008 ha svolto il tirocinio (300 ore) presso l’Ospedale Policlinico Umberto I di Roma nel reparto Nutrizionale sotto la direzione del professor Gianfranco Cappello.
Nel gennaio 2007 ha frequentato il corso internazionale del dottor Paul Chamberlain su “Importanza dell’uso degli aminoacidi nello sport” e “Alimentazione tassello fondamentale nello sport”. Nello stesso anno, a novembre, ha partecipato al corso E.C.M. – Cambiare Stile di vita: l’importanza di un equilibrato approccio alimentare, nutrizionale e psicologico associato a una corretta disintossicazione e attività fisica per la tutela della salute.

Dott.ssa Alessia Mirra
Biologa Nutrizionista - Biologa Ricercatrice
Telefono +39 3492383906
Biografia
Esercita la professione di biologa nutrizionista come libero professionista a Roma, elaborando schemi dietetici personalizzati. Dal 2014 collabora con il Dott. Luca Naitana applicando il Metodo Wellbeing. Collabora con preparatori atletici e professionisti della salute (osteopati, medici, psicologi) per fornire al paziente il supporto di cui ha bisogno.
Ha svolto la professione di biologa ricercatrice presso il CERC – Centro Europeo Ricerca sul Cervello – nel campo delle malattie neurodegenerative.
2018, Master di Secondo Livello in “Nutrizione Nutraceutica e dietetica applicata” con tesi dal titolo “Il ruolo del nutrizionista nell’inferitilià di coppia: dalla prevenzione al trattamento”, Università di Camerino.
2016, Dottorato di ricerca in Biologia cellulare e molecolare presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, con pubblicazione nel Maggio 2017 del lavoro di ricerca nella rivista scientifica “Scientific Reports”
2014, abilitazione alla professione di Biologo, conseguita presso Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
2013, Laurea Magistrale in Neurobiologia conseguita presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.

Dott.ssa Illari Salvatori
Biologa Nutrizionista - Biologa Ricercatrice
Telefono +39 3495548200
Biografia
Svolge la professione di biologa nutrizionista come libero professionista tra Latina e Roma. Dal 2015 collabora con il Dott. Luca Naitana applicando il Metodo Wellbeing. Svolge la professione di biologa ricercatrice presso il CERC – Centro Europeo Ricerca sul Cervello – nel campo delle malattie neurodegenerative.
2018, Master di Secondo Livello in “Nutrizione, Nutraceutica e dietetica applicata” presso l’Università di Camerino.
2014, abilitazione alla professione di Biologo, conseguita presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
2012, Laurea Magistrale Scienze Biologiche delle Biotecnologie Mediche conseguita presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata.

Dott.ssa Laura Giovannini
Farmacista
Email paraorchidea@gmail.com
Telefono +39 055 2577615
+39 342 1256070
Biografia
Svolge la professione di farmacista da 13 anni.
2006, abilitazione alla professione di Farmacista conseguita presso l’Università degli Studi di Milano.
2009, presso la Bocconi di Milano segue un corso di marketing e management delle farmacie. Dopo un’esperienza molto significativa da dipendente per 11 anni, la passione è stata così forte da affrontare una nuova avventura di piccola imprenditrice aprendo una Parafarmacia.
Devota alla cura del cliente e al far star bene le persone, cerca di applicare quello che l’esperienza le ha insegnato attraverso ascolto, cordialità, disponibilità.

Dott. Andrea Pellegrino
Biologo Nutrizionista - Chinesiologo
Biografia
Svolge la professione di Biologo Nutrizionista come libero professionista. Dal 2018 collabora col Dott. Naitana, applicando il Metodo Wellbeing.
Svolge la professione di Chinesiologo, presso strutture private a Firenze.
2017, Abilitazione alla professione di Biologo, conseguita presso l’Università degli studi della Tuscia, Viterbo
2017, Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, conseguita presso l’Università San Raffaele di Roma
2009, Laurea in Scienze Motorie, conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze

Dott.ssa Thea Bulletti
Biologo nutrizionista
Email theabulletti.nutrizionista@gmail.com
Telefono +39 3343852277
Biografia
Collabora dal 2016 con il Dottor Luca Naitana.
2019, Abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista presso Università degli Studi di Firenze.
2018, Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso Università degli Studi di Firenze.
2015, Laurea triennale in Scienze Motorie, Sport e Salute presso Università degli Studi di Firenze

Dott.ssa Marta Gherardini
Nutritional Therapist
Telefono +39 3333096497
Biografia
Svolge la professione di Consulente Nutrizionale in vari studi in Toscana come libera professionista.
Nell’approccio al benessere dell’individuo unisce le proprie competenze in nutrizione umana a quelle sulla postura e la chinesiologia acquisite in ambito sportivo, dove ha lavorato per lungo tempo come istruttrice e preparatrice qualificata nelle più svariate discipline.
Dal 2009 al 2015 collabora su tutto il territorio toscano con una nota azienda leader nella ricerca e nella produzione di integratori nutrizionali qualificati. Nello stesso periodo svolge attività di informazione scientifica in farmacia per una nota azienda nel settore della cosmesi naturale.
Nel 2009, con Tesi sul ruolo degli antiossidanti nel mantenimento della salute umana, completa i suoi studi in Terapista della Nutrizione (The College of Naturopathic Medicine).

Dott.ssa Fabiola Zambetta
Consulente
Biografia
Collabora con il Dott.Luca Naitana nel progetto del Metodo Wellbeing teso alla ricerca del benessere inteso a 360°. È laureata in Biologia.